
L’Atletica Ermes nacque nel gennaio 2002, col Presidente Giuseppe Caiazza , adesso il presidente in carica e Vittorio Mazzariello , e con due sedi, per abbracciare meglio l’intero territorio: sede centrale ubicata a Siano e sede secondaria a Castel San Giorgio. Attualmente, conta una settantina di iscritti, sia maschi che femmine, iscritti regolarmente alla Fidal, la federazione italiana di atletica leggera. A Statuto, ovviamente, per i motivi che sono stati detti, è sancito l’impegno rivolto soprattutto alle categorie giovanili. Non si finirà mai abbastanza di ricordare che per sganciare i giovani dai pericoli della vita moderna (droga, fumo, aridità dei rapporti umani, eccetera) è utile e forse indispensabile aiutarli nella pratica dello sport.
L’Atletica Ermes ha comunque altri due fiori all’occhiello…, che qui si vogliono ricordare con malcelato orgoglio:
a) 5 agosto, a Maiori, gara denominata “La Corsa del Quadro”.giunta alla… 66^ edizione!, con alla partenza 50 atleti di livello regionale e nazionale;
b) 8 ottobre, a Siano, la “II Elite Golden Rave, Sianese”, con alla partenza 24 atleti top (livello nazionale e internazionale) su di un percorso di 5 km costituito da 4 giri per le strade cittadine. Contribuiscono alla manifestazione numerose associazioni del territorio, come ad esempio l’Associazione Children, l’Associazione Sogno Attivo, la Croce Azzurra, ed altre.
Dopo tutto questo, si capisce perché l’Atletica Ermes si fregia di questo motto: “Non mollare mai!”.
Giusto, ragazzi, non mollate mai! Bravi! Siamo con voi! Viva il podismo!